 | L’idea proposta si raccorda con il Programma di Azione del Pianeta dettato da Agenda2030 ONU attraverso metodi interdisciplinari laboratoriali nella prospettiva di modelli di sviluppo eco-sostenibile. Si vuole sperimentare, un’idea di recupero e fruizione sostenibile di una porzione di spiaggia del litorale tirrenico (Costa Sud di Palermo),proponendo uno studio conoscitivo degli aspetti ecologici, storici e territoriali dell’area indagata e degli impatti antropici correlati. Le fasi di ricerca integrata proposta daranno luogo a un ipotesi di risanamento, recupero, riqualificazione naturalistico-ambientale e formulare proposte di fruizione sostenibile con la creazione di spazi di laboratori didattici all’aperto sulle scienze naturali, sul monitoraggio microclimatico e ambientale, sulla raccolta differenziata dei rifiuti e sul recupero dei materiali, insieme a laboratori di didattica interattiva digitale per attività di lettura e di socializzazione, di coding, di creatività artistica eco-sostenibile, di teatro e musica all’aperto e ad iniziative per attività sportive “da spiaggia”. ... leggi... chiudi |