 | Collaudato dal 1995 nella scuola primaria e dal 2004 anche nella scuola superiore
di secondo grado, “Grammatica visiva” è un metodo di insegnamento della
grammatica di base ispirato alla
grammatica strutturalista. Il metodo ricorre al processo visivo-verbale (Gardner e
Robertson) quale strategia per favorire l’apprendimento dell’ analisi grammaticale,
logica e del periodo negli studenti della scuola dell'obbligo, compresa la scuola
secondaria di I grado. Linguaggi, ordine logico-spaziale, problem solving e creatività generativa, adattabilità a lingue diverse e digitalizzazione, ne fanno un metodo funzionale alle diverse fasce d’età e intelligenze, nonché uno strumento pienamente inclusivo.
... leggi... chiudi |