 | - Ernesto Pellecchia, Direttore Generale USR Toscana;
- Paolo Zampini, Direttore Conservatorio di Musica (AFAM) Luigi Cherubini, Firenze;
- Roberto Curtolo, Dirigente UFFICIO III USR Toscana;
- Tilman Fischer, Direttore Rheinische Musikschule,Colonia (Germania);
- Cordula Caso, Fachleiterin für Blockflöte
Rheinische Musikschule, Colonia (Germania);
- Giuseppe Tavanti, esperto Progetto Regionale Toscana Musica;
- Contributi progettuali rilevanti proposti dalle scuole della Toscana;
- Fabrizio Rozzi, moderatore; ... altri... chiudi |
 | Il 7 gennaio 2019 l'USR Toscana presentava in conferenza di servizio regionale il Progetto Regionale Toscana Musica, che poneva come obiettivo primario la diffusione organica, capillare e sistematica della cultura musicale, sia implementando la filiera ordinamentale dell'istruzione musicale, sia supportando i progetti finalizzati alla "musica per tutti", quest'ultima decisiva per l'innalzamento della cultura musicale del territorio. Dopo un anno di Progetto Regionale Toscana Musica, che nonostante le difficoltà incontrate per l’emergenza COVID ha dato risultati confortanti sia per numero di adesioni che per qualità e quantità dei progetti promossi dalle scuole, l'USR Toscana intende fare il punto della situazione. Tra gli interventi previsti nel corso della conferenza segnaliamo quello del direttore del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini”, che indicherà possibili ampliamenti dell’offerta formativa a vantaggio delle scuole a curvatura musicale di 1° e 2° ciclo, e quello del direttore della Rheinische Musikschule di Colonia, che illustrerà un’iniziativa analoga al Progetto Regionale Toscana Musica portata avanti da molto tempo dal prestigioso istituto musicale tedesco. La riflessione di oggi, che darà spazio anche alla descrizione di significative progettualità avviate dalle scuole, intende contribuire a rivitalizzare le azioni del Progetto Regionale Toscana Musica attualmente in atto, fornendo anche spunti utili per la nascita di ulteriori iniziative che favoriscano la diffusione della cultura musicale. ... leggi... chiudi |