 | Proponiamo due attività rivolte agli insegnanti e agli alunni delle scuole primarie. Un esercizio di narrazione creativa (disegno e/o scrittura), che metterà a fuoco quello che ci interessa sapere sui vulcani e la loro pericolosità. Ai partecipanti verrà chiesto di descrivere un’eruzione vulcanica, in quattro quadri. L’esecuzione, a coppie o piccoli gruppi, è facilmente replicabile in classe. La condivisione delle storie realizzate offre lo spunto per introdurre informazioni sui fenomeni vulcanici e il loro impatto.
E poi... Un petardo a strappo retto da un sostegno, un contenitore appeso alla miccia, tanti bulloni da gettare nel contenitore: quanti ne servono a far esplodere il petardo? Tocca provare, tante volte, perché non tutti i petardi sono uguali. Proposto per ragionare di pericolosità vulcanica e probabilità, questo efficace (ma rumoroso!) esperimento si adatta a diversi gruppi di età, esemplifica concetti complessi e ci mostra come possiamo reagire di fronte all’incertezza. ... leggi... chiudi |