Gli Open Data raccolti in ambito scientifico offrono l’opportunità di integrare l’insegnamento frontale con l’analisi dei dati, aprendo la strada a una didattica innovativa. In occasione dell’emergenza COVID19, l’INFN ha messo a disposizione sul web dati raccolti da rivelatori posti nello spazio, a terra e in gallerie sotterranee, legati allo studio di sorgenti cosmiche di particelle. I partecipanti al workshop saranno coinvolti in una Fermi Masterclass, analoga a quella svoltasi lo scorso dicembre per centinaia di studenti (
https://agenda.infn.it/event/21447/), analizzando i dati raccolti dall’osservatorio orbitante della NASA, installato sul satellite Fermi, per la misura dei flussi di raggi gamma energetici provenienti da sorgenti extragalattiche.