 | Le moderne tecnologie di Gene Editing, come il sistema CRISPR, si sono diffuse in tutti i laboratori del mondo, alimentando al contempo speranze e timori per le sue applicazioni.
Le tecniche di gene editing, infatti, permettono di modificare in modo permanente il DNA di una cellula creando mutazioni nel genoma degli organismi.
Poiché queste tecnologie sono destinate ad avere un enorme impatto sulle nostre vite, è fondamentale comunicare e suscitare un dibattito, soprattutto tra i più giovani.
Nonostante le grandi potenzialità, queste recenti tecniche non sono infallibili e necessitano di una riflessione etica sulla sicurezza nella sperimentazione. Quali modifiche del genoma potrebbero essere ammesse? Qual è il confine tra intervento terapeutico e miglioramento genetico? Per avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ai grandi temi scientifici e far sperimentare loro l’utilizzo di nuove tecnologie per comprenderne le potenzialità anche la sperimentazione diretta in classe diventa uno strumento importante. ... leggi... chiudi |